La Form in concerto con le più belle colonne sonore del cinema italiano
Un lungo e piacevolissimo viaggio nel mondo del cinema. L’Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta da Michelangelo Galeati, porta in teatro Musica da vedere: cinema italiano in concerto ? Viaggio nella musica italiana da film dagli anni ‘50 ad oggi. Cinquanta anni di colonne sonore divenute famose in tutto il mondo, musiche che sono state spesso e volentieri parte integrante della vita degli italiani.
Due i concerti in cartellone: domenica 17 aprile, ore 17, al Teatro Gentile di Fabriano e lunedì 18 aprile, ore 21, al Teatro Pergolesi di Jesi.
Un programma che prevede l’esecuzione dei lavori di grandissimi compositori, come Cipriani, Ortolani, Trovajoli, Rota e Morricone, cui è dedicata la suite di chiusura quale omaggio per la recente vittoria agli Oscar, con le musiche del film The Hateful Eight.
Oltre mezzo secolo di melodie, di pellicole come L’Armata Brancaleone; Fratello sole, sorella luna; La dolce vita; Il Buono, il Brutto e il Cattivo; Il postino; La vita è bella e La leggenda del pianista sull’oceano, che hanno commosso ed entusiasmato il pubblico delle sale cinematografiche, presentate in un’accattivante forma multimediale, con proiezioni durante la serata di immagini e video e la narrazione di Valentina Lodovini, volto noto del cinema italiano.
Il concerto, realizzato in collaborazione con Mind & Art, conferma il legame imprescindibile fra cinema e musica: numerosi film hanno avuto successo grazie anche alle loro colonne sonore e svariate scene, tra le pellicole più celebri, sono legate ad un tema musicale.
Costo del biglietto a Fabriano: 15 euro intero, 12 euro ridotto (abbonati, anziani, giovani e tessere), 5 euro studenti. Biglietteria: 0732/3644.
Costo del biglietto a Jesi: 18 euro intero e 12 euro ridotto (tessere, anziani e ragazzi). Biglietteria: 0731/206888, e-mail: biglietteria@fpsjesi.com.
Info FORM: www.filarmonicamarchigiana.com, tel. 071/206168.