Da Pergolesi a Rossini, il 21° Concerto di Mezza Estate a Loreto
Torna puntuale anche quest’anno l’appuntamento con il Concerto di Mezza Estate organizzato dalla Pro Loco Felix Civitas Lauretana in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Loreto e con il contributo della Fondazione Carilo, e dalla Carilo S.p.A.
Mercoledì 13 agosto 2014, alle ore 21:15, nella splendida cornice di Piazza della Madonna, l’ "Orchestra e Coro del ‘700 italiano", diretta dal Maestro Alfredo Sorichetti, eseguirà i maggiori capolavori marchigiani, da Pergolesi a Rossini, portando in scena uno spettacolo unico che rappresenta uno dei momenti di più elevato spessore culturale dell’estate lauretana.
Ad allietare i presenti con le loro splendide voci saranno il soprano Giacinta Nicotra e il baritono Gianpiero Ruggeri. La serata, che vedrà la partecipazione straordinaria di Fra Alessandro Brustenghi, sarà presentata da Walter Bubboli.
Ingresso gratuito. In caso di maltempo il concerto si terrà presso il Palacongressi Comunale (Via S.Francesco)
Per informazioni: Pro Loco Felix Civitas Lauretana 071 977748 - Email: info@prolocoloreto.com
Orchestra e coro del ‘700 italiano. L’Orchestra e coro del ‘700 italiano inizia la sua attività nel gennaio 2009 affrontando inizialmente il repertorio del XVIII secolo per coro e orchestra soprattutto di rara esecuzione (Messa di Sant’Ignazio di Zipoli, Laudate Pueri Dominum di Pergolesi, ecc). Proseguendo la sua attività l’organico dell’Orchestra e Coro del ‘700 Italiano si è ampliato fino ad arrivare ad eseguire composizioni del repertorio sinfonico ed operistico del XIX e XX secolo.
L’Orchestra e Coro del ‘700 Italiano è stata invitata anche per progetti speciali quali le celebrazioni dell’Anno Pergolesiano (2010) dalla Fondazione Pergolesi Spontini e nella Cattedrale di Macerata per le celebrazioni del IV centenario della nascita di Padre Matteo Ricci. Si è esibita nella Basilica Superiore di Assisi (foto) per il Congresso Internazionale del Rotary, nella suggestiva Abbadia di Fiastra (MC) (foto), al concerto di Mezza Estate nella piazza della Basilica a Loreto, a Montecosaro per le manifestazioni per Anita Cerquetti, al ‘700 Festival di Civitanova Marche, al Santuario di Castelpetroso (IS) eseguendo in prima assoluta la Via Matris di Salvatore Calabrese.
Nell’Aprile 2012 ha eseguito il Requiem di Mozart al Teatro dell’Aquila di Fermo registrando in dvd. L’Orchestra e Coro del ‘700 Italiano ha sempre riscosso lusinghieri consensi da parte del pubblico e della critica ed è considerata una delle più interessanti tra le nuove realtà nel panorama sinfonico-corale nazionale. Fondatore e Direttore Artistico dell’Orchestra e Coro del ‘700 Italiano è il maestro Alfredo Sorichetti.