"Anche io sono figlio di migranti", dice Papa Francesco. Con un occhio attento all'attualità e alla sempre più pressante questione dell'immigrazione, lo stesso Papa spinge più volte a riflettere sul significato del fenomeno e sull'approccio più costruttivo che si dovrebbe avere nei suoi confronti. Non avremmo neanche lo stesso Papa Bergoglio, se l'immigrazione in Argentina, un tempo, non avesse trattato gli italiani con riguardo e con propositività. A partire dal Piemonte, i nonni e il padre di Papa Francesco si spostarono verso il porto di Genova per sfuggire al fascismo e imbarcarsi in direzione di Buenos Aires. Ma il transatlantico che avrebbero dovuto prendere, e per cui avevano già comprato i biglietti, la Principessa Mafalda, fu oggetto del più grande disastro navale italiano di sempre, e uccise tutti i suoi passeggeri. La strana coincidenza fu proprio quella che volle la famiglia Bergoglio trattenuta da un contrattempo e impossibilitata a prendere quella stessa nave, all'ultimo secondo.
scheda film
Anno:
2019
Durata:
72
Data di Uscita:
16/12/2019
Genere:
Documentario
Regia:
Marco Spagnoli, Tiziana Lupi
Sceneggiatura:
Tiziana Lupi, Leonardo Marini, Marco Spagnoli
Paese di produzione:
Italia
Attori
Iago Garcia, Manuela Fernández Vivian, Guillermo Auterio, Marcelo Saltal, Papa Francesco
Devi disattivare ad-block per riprodurre il video.
Spot
Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi.
Attendi solo un istante...
Forse potrebbe interessarti...
Film popolari

Laggiù qualcuno mi ama

Anche io

Denti da squalo
