Dolciumi e presepi, gli eventi ad Ancona e provincia per la Befana
L'Epifania... tutte le feste porta via, ma l'ultimo giorno di divertimento va comunque goduto: ecco gli eventi per il giorno della Befana ad Ancona e provincia.
Ad Ancona la mattina del 6 gennaio alla Fiera della Pesca dopo lo spettacolo per bambini verrà consegnata la tradizionale Befana Artigiana mentre nel pomeriggio alle 16 arriverà la Befana in piazza Roma affiancata da artisti di strada; alle 17 la festa continua al Museo Omero con le Storie in Scatola. Festa anche alla Casa delle Culture dove nel pomeriggio si festeggia "L' Epifania di Vallemiano" con castagne, vin brulè e spettacoli.
A Falconara anche quest'anno le Befane arriveranno verso le 11.30 all'aeroporto e distribuiranno ai più piccoli dolcetti e regalini, mentre a Loreto le Befane sfileranno in centro dalle 15.30 regalando poi calze di dolciumi al Bastione Sangallo, dove si terrà la spettacolare discesa della vecchina dalla torre civica. Sempre presso il Bastione Sangallo in Piazza Garibaldi sarà allestita fino al 6 gennaio la Casa della Befana della quale si potranno visitare le stanze. Da visitare presso il Bastione anche la mostra fotografica, di antiquariato e curiosità del '900. Orario di apertura il 6 gennaio: 10,00-13,00/16,00-20,00
A Osimo alle 18 le Befane si caleranno dal Palazzo Comunale in Piazza Boccolino mentre alle 16 in via Matteotti la Befana di S. Marco porterà dolci e carbone a tutti i bambini. La Befana scende in piazza anche ad Offagna, dove nel pomeriggio farà divertire i bimbi in piazza della Contesa. Festa pure a Castelfidardo, dove per tutta la giornata presso l'auditorium San Francesco la Befana girerà all'interno del mercatino coperto di prodotti tipici.
Inoltre il 6 gennaio si possono visitare anche i begli allestimenti dei presepi artistici presenti in tutta la provincia ed assistere alle sfilate dei presepi viventi: vedi qui tutte le manifestazioni