"Degustare" il territorio per promuovere la cultura del vino: Ancona by Wine alla seconda edizione
Ancona By Wine promuove la cultura del vino legata al territorio ed è un'occasione per i visitatori, per conoscere le eccellenze della città
ANCONA - Dopo il successo della prima edizione, torna a fine agosto Ancona by Wine – degustare il territorio, uno dei principali eventi dell'estate anconetana, che si svolgerà il 26, 27 e 28 agosto 2022 con mostra mercato, degustazioni ed eventi dedicati, valorizzando i luoghi più significativi della città. Organizzato dal Comune di Ancona, dall'Associazione Italiana Sommelier, patrocinato dal Ministero alle Politiche Agricole e supportato da Università Politecnica delle Marche, Direzione regionale Musei Marche e Regione Marche, Ancona By Wine promuove la cultura del vino legata al territorio ed è un'occasione per i visitatori, per conoscere le eccellenze della città.
"Ancona by wine – afferma l'assessore al Turismo e cultura Paolo Marasca - ha tutte le carte in regola per diventare una grande attrazione fissa. È un tassello che unisce un territorio ampio e valorizza il nostro centro, storico e commerciale". Chi parteciperà a questa manifestazione potrà scegliere il proprio itinerario di assaggi tra le numerose cantine del territorio, partecipare alle degustazioni in luoghi esclusivi, assistere a eventi a tema e concerti. Sono circa 40 i produttori della provincia di Ancona che interverranno ed è prevista anche la presenza di quattro eccellenze eccellenze del territorio di Montefalco.
Il programma si articola in quattro percorsi fondamentali: la Mostra mercato con i produttori in Corso Garibaldi, i Salotti del gusto nei luoghi simbolo della città, (dalla Caserma Villarey, alla Mole, alla Terrazza del Museo archeologico); Il vino e l'arte, conferenze e visite guidate al Museo Archeologico e alla Pinacoteca comunale Francesco Podesti; gli appuntamenti con la musica dal vivo che si svolgeranno in piazza Roma,