Storie di uomini, Aldo Cazzullo alle Muse presenta "La guerra dei nostri nonni"
Martedì 9 dicembre alle ore 21.00 al Teatro delle Muse di Ancona-spazio musecaffé, il giornalista e scrittore Aldo Cazzullo presenta il libro La guerra dei nostri nonni edito da Strade Blu – Mondadori.
L'iniziativa si inserisce nel ciclo di presentazione di libri inaugurata al musecaffé dalla libreria delle Muse. Il testo narra la Prima guerra mondiale attraverso lo sguardo e le storie di quanti l’hanno vissuta in prima persona.
Durante la serata l’attore Andrea Caimmi leggerà brani tratti dal libro e l'Ensemble Coro "G.Spontini" Moie di Maiolati diretto da M°Michele Quagliani eseguirà alcuni brani musicali.
Sarà presente Fulvia Tombolini che testimonierà come suo nonno, Sante Tombolini, sopravvisse alla battaglia di Caporetto. La storia di questo grande marchigiano è narrata nel libro. Sante fondò nel 1921 un’impresa vinicola i cui vini, oggi, sono esportati in tutto il mondo da Fulvia Tombolini. A fine serata si brinderà con Fulvia Tombolini, che è anche sponsor dell’iniziativa.
Aldo Cazzullo, oltre a essere una delle firme più prestigiose del “Corriere della Sera”, è anche uno straordinario narratore di storie. E per questo libro ne ha scovate di epiche e commoventi, scegliendo di raccontare la Prima guerra mondiale attraverso i ricordi dei pochi sopravvissuti. Nelle piazze di ogni paese, anche del più sperduto e disabitato, c’è sempre una lapide a ricordare una generazione, i ragazzi nati alla fine dell’Ottocento, spazzata via dalla guerra al fronte.
Una guerra che combatterono poveri fanti nelle trincee, mal armati, denutriti e impreparati a vivere condizioni estreme. E in pochi ebbero la fortuna di tornare per raccontarla. A cento anni dall’inizio di quell’ecatombe, Cazzullo ricorda e riannoda i fili di un passato lontano.
Aldo Cazzullo (Alba, 1966), giornalista e scrittore italiano, editorialista del “Corriere della Sera”. Si è occupato di politica italiana ma anche internazionale, seguendo come inviato le elezioni di Bush, Obama, Erdogan, Zapatero e Sarkozy, le Olimpiadi di Atene e Pechino e i Mondiali di calcio in Giappone, Germania e Brasile. È autore di numerosi saggi, tra cui, editi da Mondadori, I ragazzi di Via Po, Il mistero di Torino, Il caso Sofri, I grandi vecchi, Outlet Italia, L’Italia de noantri, Viva l’Italia! L’Italia s’è ridesta e Basta Piangere!
Da Viva l’Italia è stato tratto uno spettacolo teatrale che ha avuto rappresentazioni e repliche in tutte le maggiori città italiane. Per lo stesso libro Cazzullo è stato insignito del premio nazionale ANPI Renato Benedetto Fabrizi 2011. Nel 2011 ha pubblicato il suo primo romanzo, La mia anima è ovunque tu sia.