Sport e solidarietà: 49esimo gran premio di ciclismo
Il prossimo lunedì 16 agosto, si svolgerà (dopo un anno di stop dovuto alla pandemia), come annunciato sul sito web della Federazione Ciclistica Italiana, il tradizionale appuntamento con il Gran Premio Capodarco (Comunità di Capodarco di Fermo – Corsa ciclistica per la Solidarietà).
Alla partenza saranno presenti 160 corridori della categoria dilettanti Under 23, distribuiti su 31 squadre, molte delle quali provenienti dall'estero (Kazakistan, Stati Uniti, Francia, Principato di Monaco-Montecarlo, Slovenia, Spagna, Svizzera). Parteciperanno, naturalmente, anche le migliori formazioni italiane e alcuni team marchigiani.
Organizzatore dell'evento il Gruppo Ciclistico Capodarco, con l'esperta guida di Gaetano Gazzoli (presidente del comitato organizzatore), di Simone Gazzoli e di Adriano Spinozzi (referente del G.C. Capodarco).
Direttore di corsa sarà il faentino Raffaele Babini, coadiuvato dai vicedirettori Enzo Amantini e Fabio De Carolis, tutti tesserati alla Federazione Ciclistica Italiana. Il percorso, molto selettivo, di 180 chilometri prevede la salita verso il paese di Capodarco di Fermo da ripetere otto volte, con un doppio passaggio su un impegnativo muro al 18%. La partenza verrà data, alle ore 13,15 dal Monumento intitolato a Fabio Casartelli. L'arrivo è previsto, in Viale Indipendenza, a Capodarco di Fermo, verso le 17,40. La zona del traguardo vedrà una limitazione alla presenza del pubblico, a causa delle più recenti norme anti-Covid19. Per venire comunque incontro alle esigenze degli appassionati è prevista anche una diretta streaming (dalle ore 15,00 alle ore 18,00) a cura del service televisivo L’Ora del Ciclismo e all’emittente locale Tvrs.