rotate-mobile
Venerdì, 22 Settembre 2023
Eventi Agugliano

Lady Polita Day: la manifestazione sportiva a scopo benefico a La Chiusa di Agugliano EVENTO RINVIATO

Evento rinviato a data da destinarsi

AGGIORNAMENTO: EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI

Una ragazza forte e determinata. Sa che dopo quel drammatico incidente non potrà mai più correre in moto ma nonostante questo, la campionessa Alessia Polita non si arrende. Tornata da poco a casa dopo la riabilitazione è già nuovamente in "pista" per un grande evento sportivo di solidarietà, il "Lady Polita Day". Domenica 30 novembre 2014 al circuito La Chiusa di Agugliano si sfideranno grandi campioni del motociclismo in un'adrenalinica gara di kart, la nuova disciplina in cui si sta cimentando Alessia.

L'obiettivo è quello di sensibilizzare, soprattutto le giovani generazioni, e sostenere la ricerca nella cura della mielolesione, per questo la manifestazione sportiva ha scopo benefico. Ci sono anche Marco Melandri,  Mattia Pasini, Claudio Corti, Franco Morbidelli, Dj Ringo, Francesco Capodacqua tra i 40 grandi nomi del motociclismo e dello show business che domenica gareggeranno ad Agugliano. «Voglio far conoscere il mondo della paralisi. Non tutti sanno bene che cosa sia e che cosa implichi- afferma Alessia Polita-. Ho deciso di incamminarmi in questa avventura, aiutare la ricerca per le cure per lesioni spinali croniche perché il mio sogno e quello di tutte le altre persone mielolese è quello di poter tornare a camminare ed avere una vita completamente autonoma».

«Per la vita indipendente attualmente è in corso un progetto che destina 600.000 euro per finanziare l’assunzione, da parte dei disabili, di una persona che possa svolgere la funzione di assistente e accompagnatore nelle normali situazioni della vita quotidiana- commenta l'assessore ai Servizi Sociali, Luigi Viventi-. Su questo tema stiamo seguendo con particolare attenzione anche l’elaborazione di una legge, su iniziativa del Consiglio, che renderà organico e maggiormente efficace il settore».

Gran parte dei finanziamenti regionali per le disabilità sono destinati ai 68 centri diurni per le situazioni più gravi che non permettono l’inserimento in percorsi di inclusione (contributo di circa 6,5 milioni), al cofinanziamento dei servizi dei Comuni di assistenza domiciliare, scolastica, trasporti, borse lavoro (6,5 milioni circa), al sostegno delle famiglie dei disabili gravissimi (2,5 milioni più 2,3 di contributo statale), all’assistenza delle persone con problemi di salute mentale (1.080.000 euro), dei bambini e ragazzi autistici (con un contributo di quasi 800.000 euro, destinato ad aumentare fino a 2.500.000 euro con la nuova legge, recentemente approvata), delle famiglie dei malati di SLA (300.000 euro), nonché alle comunità per l’accoglienza di coloro che non hanno più famiglia o hanno famiglie anziane non in grado di dedicarsi all’assistenza (circa 5 milioni).LadyPolitaDay_01-3-2

La manifestazione di domenica prossima organizzata da Lady Polita Onlus, si terrà al Circuito Parco dei Motori “La Chiusa” di Agugliano. Si comincia alle 8 del mattino con le iscrizioni poi dalle 9 alle 1.30, via alle prove libere e qualifiche. Dalle 12.30 alle 13 sarà possibile farsi firmare qualche autografo. Nel pomeriggio gare e show di Francesco Capodacqua. Alle 17.30 le premiazioni. Per chi volesse partecipare, il costo è di 5 euro. I fondi raccolti saranno utilizzati per finanziare progetti di ricerca e di cura per lesioni spinali croniche e per sostenere le attività dell’Associazione. Info, programma, elenco dei piloti partecipanti, su www.ladypolitaonlus.com.

IL RACCONTO: “E' il 15 giugno, mi trovo nel Circuito di casa, Misano Adriatico, devo effettuare il mio ultimo turno di qualifiche per poi gareggiare nel pomeriggio. La giornata è perfetta, il clima non troppo caldo, la moto non è assettata perfettamente, ma la voglia di migliorare è tanta, e la concentrazione sale sempre di più. Scattano le 9 e mi avvio dentro la pista, saluto Eddi e mio babbo che mi aspettano al muretto della pit-lane ed entro in quella che chiamo oggi "la mia trappola". Percorro ogni curva con la solita concentrazione che impadronisce il mio corpo: Variante del Parco, Curva Rio, Variante Arena, Quercia, Tramonto, percorro il curvone un po' più veloce per scaldare meglio le gomme, curva del Carro ed entro alla Misano 1 pronta per fare il tempo. Mi metto in carena per inserirmi alla Misano 2 o meglio curva 16, ma in quel tratto la mia moto non reagisce più ai miei comandi. In un attimo mi trovo per terra e poi più nulla. Da quel giorno la mia vita cambia. Cambia il mio modo di vedere le cose. La paralisi agli arti inferiori mi scaraventa in un mondo tutto nuovo per me. Non ho mai accettato la mia condizione attuale, non mi sono mai rassegnata a questa realtà e anche se molto probabilmente la mia vita sarà sopra ad una sedia a rotelle, ho deciso di "incamminarmi" in questa avventura”. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Lady Polita Day: la manifestazione sportiva a scopo benefico a La Chiusa di Agugliano EVENTO RINVIATO

AnconaToday è in caricamento