25 anni di psicosintesi, Ancona riflette e rilancia con una mostra sulla bellezza della città
Tracce di sé, segnali, simboli da ripercorrere, da ricordare, da riconoscere. Il Centro di Psicosintesi di Ancona intende sottolineare e condividere 25 anni di attività, di lavoro intenso, di emozioni e di passioni e vuole farlo aprendosi alla città. Tracce appunto, da identificare ed allineare, anche con una inedita mostra fotografica, titolata “ Ancona e i segni della bellezza” e con un incontro aperto a tutti, fissato per sabato 10 ottobre 2015 dalle ore 15,00 alle ore 20, alla Loggia dei Mercanti. Non sarà un tradizionale convegno, ma uno spazio dinamico dove riconoscersi e interagire, e dove gli interventi dei relatori saranno piattaforme da cui muoversi per intrecciare il proprio cammino con quello della città. Una sorta di nuovo progetto per un’architettura che rilegga il luogo, ma soprattutto se stessi, in un’ottica psicologica, storica, educativa, artistica e spirituale. È questa infatti la chiave di lettura del termine “Sé”, che in Psicosintesi si connota come Coscienza sia a livello personale che transpersonale. L’appuntamento alla Loggia sarà un momento per riflettere insieme ad un vasto pubblico, sulla responsabilità delle azioni individuali e sociali che, inevitabilmente, toccano e coinvolgono anche gli altri e l’ambiente, in un continuo gioco di interazioni. La città rispecchia e racconta sempre la storia di ognuno. Per ciò Tracce di Sé diventa un tema inevitabile dopo 25 anni di azioni, relazioni, confidenze, scelte private e pubbliche. Interventi attivi che dinamizzeranno il pubblico, non solo tradizionali relazioni. Sono previste proiezioni video realizzate dai giovani del gruppo AMORE2.0 e dall’artista Paola Saracini con la sua sand art dedicata a 25 anni di Psicosintesi. In apertura sarà la Meditazione in plenaria di Armonia e Pace, condotta da Roberto Boldrini e Daniela Pancioni. L’archeologa Stefania Sebastiani con Tracce del passato nel cammino dell’umanità solleciterà “una passeggiata nel tempo e nello spazio alla ricerca delle nostre radici culturali”. Laura Maninchedda e Maria Aversa, esperte del settore, porteranno il contributo della grafologia con Nello specchio della scrittura e Stefano Berti con I bambini e i segni della diversità restituirà l’esperienza di uno studio dell’Università di Padova su come i giovani percepiscono le differenze. Elena Tanzarella, Paola De Pinto e Francesca Urbinati, storiche socie collaboratrici del Centro, tracceranno un ritratto animato dei cardini della psicosintesi con Dal Sé..una stella danzante e Vito D’Ambrosio affronterà il tema di ri-trovare il nucleo originario di ogni individuo con Ritorno al Centro. La tessitura del convegno Tracce di Sé sarà condotta dalla direttrice Lucia Albanesi, che introdurrà la lezione magistrale dell’attesissimo Andrea Bocconi: La scrittura come cura di sé e cura del Sé. In questa stessa sala della Loggia il notissimo scrittore e psicoterapeuta, allievo diretto del fondatore della Psicosintesi Roberto Assagioli, tenne a battesimo il Centro di Ancona 25 anni fa. All’interno della Loggia saranno esposte le foto della mostra ANCONA e i segni della bellezza, un modo per risvegliare la consapevolezza e lo sguardo al riconoscimento delle forme di armonia create dall’uomo. Un omaggio alla città perché, come dichiara il sottotitolo, La nostra città merita uno sguardo ammirato, il tuo.
INTERVENGONO:
Interverranno, come relatori:
Lucia Albanesi Direttore Centro Psicosintesi Ancona, counselor
Roberto Boldrini Psicologo, psicoterapeuta, scrittore
Daniela Pancioni Psicologa, arte-terapeuta
Stefania Sebastiani Archeologa - Sovrintendenza Archeologica Marche
Paola Saracini Artista Sand Art
Maria Aversa Membro Direttivo Centro Psicosintesi Ancona- grafologa, counselor
Laura Maninchedda Presidente onorario Centro Psicosintesi Ancona- grafologa, psicoterapeuta
Stefano Berti Responsabile Ufficio Promozione della Salute ASUR Marche - Area Vasta 2
Elena Tanzarella Membro Direttivo Centro Psicosintesi Ancona, counselor
Federica Urbinati Membro Direttivo Centro Psicosintesi Ancona
Paola De Pinto Membro Direttivo Centro Psicosintesi Ancona
Vito D’Ambrosio Vicedirettore Direttivo Centro Psicosintesi Ancona
La lezione magistrale sarà tenuta da:
Andrea Bocconi Psicoterapeuta, scrittore, didatta Scuola Italiana Psicosintesi Terapeutica