Ecco la vera regina di Halloween: sua maestà la zucca marchigiana
Coldiretti: pronti 700mila chili di ortaggi per essere cucinati e intagliati, nonostante le condizioni avverse del clima degli ultimi mesi. Prezzi stabili rispetto allo scorso anno, ma solo per le zucche intere
Con la festa di Halloween torna nel piatto dei marchigiani la zucca, con poco più di 700mila chili pronti per essere cucinati nelle varie ricette, ma anche per essere intagliati.
Ad affermarlo è la Coldiretti Marche in occasione della ricorrenza di Ognissanti. Le condizioni climatiche avverse degli ultimi mesi, siccità in testa, hanno causato un calo del raccolto di zucche stimato tra il 10 e il 15%, anche se la qualità rimane buona.
I prezzi si sono mantenuti sostanzialmente sui livelli dello scorso anno, tra 1 e 1,2 euro al chilo, anche se per quella già tagliati in pezzi si spende almeno il 30-40% in più.
La zucca, sottolinea la Coldiretti, è uno dei prodotti più versatili della cucina italiana e può essere utilizzata sia per le preparazioni salate che per quelle dolci ma anche abbinata a pasta, carne, formaggi e torte.
Le specialità alimentari a base di questo tipo di ortaggio infatti sono tantissime: dai tortelli preparati scegliendo una zucca dolce, compatta e un po' farinosa da unire ad ingredienti speciali come mostarda, amaretti e cioccolata fondente al risotto ormai apprezzato da nord a sud del paese, ma anche la zucca fritta o al forno, la crostata di zucca. Ma anche la torta di zucca e, infin,e come leccornia i suoi semi tostati e salati. Tra l’altro, la zucca è particolarmente adatta per l'inverno, in quanto ricca di vitamina A, sali minerali (soprattutto potassio, calcio e fosforo) e fibre, che aiutano a difendere l'organismo dai mali di stagione.