Bus: tagli alle corse serali, pendolari a piedi dopo la mezzanotte
Dal 1 febbraio Ancona ha perso alcuni collegamenti importanti, il servizio trasporto pubblico notturno e parte del servizio serale dopo le 23,40. Ballanti: "Mai accaduto in più di mezzo secolo"
Dal 1 febbraio Ancona ha perso, oltre ad altri collegamenti importanti, il servizio trasporto pubblico notturno e parte del servizio serale dopo le 23,40. Una cosa del genere, ha ricordato Daniele Ballanti (Api Ancona) non era mai accaduta in più di mezzo secolo.
Si ritrovano pertanto a piedi tutti quegli studenti e i lavoratori che arrivano ad Ancona con il treno da Roma (0:26), Bologna (0:48) e Pescara (1:22).
“Lo stop inaudito delle corse serali è incomprensibile e contribuisce, purtroppo, a dare l’idea di una Ancona che non accoglie chi la vuol vivere” prosegue Ballanti. “Bisogna ripristinare almeno la corsa serale delle 00.35 dal centro e dell’01.07 da Tavernelle per la Stazione e il centro.
Le risorse per reintrodurre queste ultime corse ci sono e sono state individuate nella eliminazione delle sovrapposizioni e nella riorganizzazione delle rotture di carico.
Lo sforzo organizzativo che impedisce alla Conerobus di ripristinare questo collegamento costa alla città un danno di immagine ben superiore al costo della corsa in questione”.