rotate-mobile
Economia

Imprese: le PMI anconetane guardano verso la Turchia

Marchet, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ancona per l'internazionalità delle PMI ha organizzato un seminario di approfondimento sul mercato turco

Marchet, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ancona per l’internazionalità delle PMI ha organizzato un seminario di approfondimento sul mercato turco.

Negli ultimi dieci anni la Turchia ha conosciuto un fortissimo sviluppo che l’ha trasformata in un Paese aperto agli scambi con l’estero determinando un aumento considerevole del tenore di vita di una parte consistente della popolazione.
Nonostante la crisi internazionale e la battuta d’arresto nel 2009, la Turchia continua a rappresentare uno dei principali partner per il nostro Paese che si conferma al quarto posto nella classifica dell’interscambio commerciale.
La Turchia secondo i dati presentati dalla Camera di Commercio di Ancona durante la recente giornata dell’economia è il nono paese nella classifica delle importazioni della provincia di ancona con un valore di oltre 80 milioni di euro. Stessa posizione ricopre anche nella classifica dei mercati per le esportazioni con una quota di circa 110 milioni di euro. E quindi con un saldo positivo di 30 milioni di euro.

Le oltre 900 imprese italiane presenti in Turchia sono attirate da un mercato di 75 milioni di persone il cui accesso da parte dei nostri prodotti è facilitato dagli accordi doganali esistenti con l’Unione Europea; senza tralasciare che il Paese è da sempre considerato un’ottima piattaforma commerciale e logistica di ingresso ai mercati dell’area medio orientale e Asia centrale.

La giornata è la prima fase di una serie di azioni progettate per facilitare l’approccio delle imprese al mercato turco, la fase formativa ha permesso alle PMI di valutare le reali opportunità commerciali individuando fin dall’inizio gli eventuali punti di forza del proprio business da presentare ai potenziali partner turchi che verranno incontrati durante la missione imprenditoriale in programma per il prossimo autunno. Questa missione organizzata da Marchet e Markexport, vedrà la partecipazione ristretta di 10 -12 imprese: un numero limitato al fine di garantire un’assistenza e una ricerca personalizzate che dovranno portare all’individuazione dei partner desiderati dalla imprese.
 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Imprese: le PMI anconetane guardano verso la Turchia

AnconaToday è in caricamento