Stangata Imu: in alcuni quartieri rincari superiori a 100 euro
A pagare di più dovrebbero essere i cittadini di Monte Dago, mentre Passetto e Centro Storico se la caveranno meglio. Ma tutti questi soldi vanno a Roma: il Comune si rifarà con la seconda casa
Arriva l’Imu, e rincari ce ne saranno per tutti: mettiamoci il cuore in pace. Tuttavia qualcuno pagherà più di altri: ad essere maggiormente penalizzati saranno i cittadini residenti nei nuovi quartieri residenziali, in particolare Monte Dago, mentre in zone considerate nell’opinione comune più “in”, come Passetto e Centro Storico, la differenza con la vecchia Ici sarà paradossalmente meno consistente. A fare i classici “conti della serva” è il Corriere Adriatico, che confronta la vecchia tassa sulla prima casa con la nuova imposta in tre appartamenti campione, di media grandezza, di zone diverse della città: se un appartamento di Monte Dago pagava 325 euro, oggi ne deve 485; mentre un residente medio del Passetto vedrà presentarsi un conto di 310 euro (rispetto ai 215 della vecchia Ici) e uno del Centro Storico di soli 163 euro, a fronte dei 124 precedenti.
A tali rincari però – ricorda sempre il quotidiano – non ha fatto fronte una nuova catalogazione degli immobili, dunque in certi casi esistono squilibri da quartiere a quartiere che non solo non riflettono i reali valori di mercato, ma anzi alcune volte sono completamente invertiti rispetto alle rendite catastali.