Regione: vertice sulla Macroregione Adriatico Ionica
La Commissione sviluppo regionale del Parlamento Europeo si è riunita oggi ad Ancona per discutere sull'Evoluzione delle strategie macro-regionali dell'UE. Relatore l'europarlamentare François Alfonsi
La Commissione sviluppo regionale del Parlamento Europeo si è riunita oggi ad Ancona, nella sede della Regione a Palazzo Raffaello, per approfondire la strategia macroregionale adriatico ionica. All'ordine del giorno la preparazione di un rapporto sul tema 'Evoluzione delle strategie macro-regionali dell'UE' (relatore l'europarlamentare François Alfonsi), nell'ambito del quale la Commissione ha avviato un processo di concertazione con le regioni coinvolte nel progetto. Un primo incontro si era svolto a Barcellona per l'area sud-ovest dell'Europa. Nel quadrante sud est invece l'onore di ospitare la riunione è toccato alle Marche.
"Ci riempie di orgoglio e responsabilità - ha dichiarato nel suo intervento il presidente della Regione Gian Mario Spacca - la scelta delle Marche e della città di Ancona come sede dell'incontro. Significa che l'Unione Europea riconosce l'esperienza e la progettualità dell'area adriatico ionica nella cooperazione territoriale. Partecipiamo a questo incontro per sottolineare il nostro impegno a sostenere presso le istituzioni europee la costituzione di ulteriori Macroregioni, oltre al Baltico e al Danubio, così come suggerito dalle conclusioni del Consiglio Europeo del 24 giugno 2011. Si tratta di un importante tassello. Ad Alfonsi abbiamo chiesto di dare impulso e concretezza alla strategia generale dell'Ue per le Macroregioni, e di sostenere presso l'Ue il riconoscimento istituzionale di una strategia per la Macroregione adriatico-ionica che dia una cornice compiuta e sinergica ai progetti e alle molteplici iniziative in corso in quest'area".