Falconara: la Provincia stanzia tre milioni contro il rischio idrogeologico
Ammonta a 3 milioni e 100 mila euro il progetto definitivo approvato dalla giunta provinciale di Ancona per la riduzione del rischio idrogeologico nel bacino idrografico del fiume Esino nei pressi di Falconara
Ammonta a 3 milioni e 100 mila euro il progetto definitivo approvato dalla giunta provinciale di Ancona per la riduzione del rischio idrogeologico nel bacino idrografico del fiume Esino nei pressi di Falconara.
Si tratta delle risorse conferite nel 2011 dalla Regione alla Provincia per le aree interessate dagli eventi alluvionali del 2006 e che saranno impiegate per interventi di manutenzione straordinaria che prevedono la messa in sicurezza del reticolo idraulico e la realizzazione di due vasche d’espansione a nord dei fossi Cannetacci e San Sebastiano.
“Sono opere – spiega la presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande – che costituiscono un primo intervento strutturale per l’ottimizzazione del regime idraulico e, dunque, la messa in sicurezza dell’intera zona da eventi eccezionali come quelli verificatisi nel 2006. In caso di una nuova piena, le vasche di espansione consentiranno alle acque di defluire in apposite aree evitando la tracimazione e l’allagamento delle zone antropizzate”.
Ora il progetto sarà trasmesso alla Regione Marche per le autorizzazioni relative alla procedura di Valutazione di impatto ambientale.