Imprese: in 14 mesi erogati 100 mln di fondi europei
In soli 14 mesi esaurito il plafond in favore delle PMI marchigiane. I finanziamenti hanno riguardato tutte le tipologie di impresa, che hanno ricevuto fondi per immobili e impianti
“Dopo poco più di un anno di distanza dall'avvio del fondo Bei per le imprese il bilancio è ampiamente positivo: centinaia di aziende hanno fatto ricorso a questo strumento di agevolazione. Si tratta di credito agevolato particolarmente importante in una fase di carenza di liquidità come quella che viviamo. Assieme a Ubi Banca Popolare di Ancona, che si era aggiudicata la gara d'appalto, abbiamo assicurato la buona performance del fondo, grazie ad un attento monitoraggio, in accordo con le categorie economiche. Nei mesi scorsi abbiamo anche approvato l'ampliamento dei settori ammissibili alle agevolazioni, estendendo i finanziamenti ai settori dell'agricoltura, della pesca, del commercio, del turismo, dei trasporti, delle costruzioni, e dei servizi finanziari alle imprese. Ora si tratta di continuare su questa strada, avviando un veloce confronto con l’istituzione finanziaria europea per nuove rilevanti provviste”. Sara Giannini, assessore regionale alle Attività produttive, commenta così i risultati del fondo a sostegno delle piccole e medie imprese marchigiane. Le risorse erano state reperite dalla Regione presso la Bei (Banca europea degli investimenti) e sono gestiti attraverso gli sportelli di Ubi Banca Popolare di Ancona.
I finanziamenti hanno riguardato e riguardano tutte le tipologie delle PMI, che hanno ricevuto fondi per immobili sede dell’impresa e impianti (compresi quelli destinati all’efficientamento energetico); il ricambio generazionale; l’acquisto di macchine e di attrezzature; l’acquisto di scorte, materie prime e prodotti finiti.