Archi: arriva il fotovoltaico, il parcheggio abbatte la spesa energetica
La società M&P realizzerà una copertura completa degli ombreggianti installati sul lastrico solare con pannelli fotovoltaici, e forse anche 8 stazioni di ricarica di veicoli elettrici
Su proposta degli assessori Signorini e Ferretti la Giunta ha dato via libera alla società M&P parcheggi per la realizzazione, interamente a carico della società partecipata, di una copertura completa degli ombreggianti installati sul lastrico solare del parcheggio degli Archi con pannelli fotovoltaici, che potrebbero essere sistemati anche nelle aree dove attualmente non sono presenti pergolati.
L’obiettivo perseguito da M&P è innanzitutto quello del risparmio energetico: il fabbisogno annuo del parcheggio è di 125 mila Kw, pari ad una spesa di 25mila euro, che sarà abbattuta completamente con la realizzazione del fotovoltaico. Inoltre M&P realizzerebbe a sue spese 8 stazioni di ricarica di veicoli elettrici alimentati direttamente ed esclusivamente dalla copertura fotovoltaica del parcheggio.