Maltempo: appello bipartisan degli onorevoli marchigiani
Un gruppo di deputati marchigiani ha rivolto un appello bipartisan al presidente Monti chiedendo che il Governo decreti con urgenza lo stato di calamità a seguito delle eccezionali nevicate del febbraio scorso
Un gruppo di deputati marchigiani e romagnoli ha rivolto un appello bipartisan al presidente del Consiglio Mario Monti chiedendo che il Governo decreti con urgenza lo stato di calamità a seguito delle eccezionali nevicate del febbraio scorso che hanno colpito in particolare le due regioni provocando danni ingentissimi.
"In prima battuta - ricordano i deputati - il Governo non ha dichiarato lo stato di calamità ai sensi dell'art. 5 della legge 225/1992 pur essendovi tutti i presupposti per la necessità del consenso che le Regioni non hanno offerto. Nell'immediatezza dell'evento, le Regioni non poterono infatti dare il consenso, essendo vigente la normativa della legge 225/1992 che prevedeva il loro coinvolgimento, successivamente dichiarata incostituzionale dalla Corte Costituzionale. Proprio per questo il Governo scelse di operare con una apprezzabile procedura, ancorché insolita, rappresentata dal Dpcm dell'8 febbraio 2012 che è stata provvidenziale".
Successivamente, sia la Regione Marche sia la Regione Emilia Romagna hanno formalmente chiesto la dichiarazione dello stato di emergenza.