
Foto di repertorio - FOTO ANSA
Vaccino anti-Covid, i numeri della somministrazione: le Marche vanno a rilento
I dati vengono forniti dal Ministero della Salute, che effettua un monitoraggio in tempo reale pubblicato online, ma l'assessore alla sanità marchigiana Saltamartini precisa: «Non sono sempre aggiornati»
I numeri per sesso
Intanto però, secondo il Governo Giallorosso, le Marche sono rimaste indietro rispetto a regioni come Lazio, Toscana, Umbria, Sicilia e anche la provincia Autonoma di Trento. Di quei 1.727 vaccinati, 1.068 sono donne e 659 sono uomini.
Vaccinazioni per fasce di età
Nessun vaccinato sotto i 20 anni. Sono invece 135 le persone vaccinate tra 20 e 29 anni, 337 quelle tra 30 e 39 anni, 459 quelle tra 40 e 49 anni, 527 tra i 50 e 59 anni, 264 tra 60 e 69 anni, 5 persone dai 70 anni in su.
Vaccinazioni per categoria
La maggior parte dei vaccinati sono gli operatori socio-sanitari, tra i quali ormai è chiaro rientrano anche i medici specializzandi, sono 1.577. Non sono personale sanitario 146 persone, vicino ai quali ci sono 4 persone ospiti di strutture residenziali.