Offagna: tentata truffa ad anziana sola, diffuso l’identikit della colpevole
Si è introdotta in casa di un'anziana di 93 anni con la scusa di dover "controllare le banconote" per evitare i falsi, ma la vittima è riuscita a metterla in fuga chiamando subito i carabinieri
Ha colpito ancora Spinelli Wilma, pluripregiudicata di etnia rom nata a Verona nel 1975, residente in Milano, ma di fatto domiciliata tra Falconara Marittima e Senigallia, nubile, che può contare su numerosi precedenti specifici per truffe e furti ai danni di anziani.
I carabinieri di Osimo, impegnati nel territorio nell’operazione “Terra Sicura”, hanno infatti raccolto ieri pomeriggio a Offagna, attorno alle 17 e 30, la denuncia di una donna di 93 anni che era appena stata vittima di una tentata truffa: la ricercata si era infatti recata a casa dell’anziana qualificandosi come una dipendente comunale, riuscendo ad entrare e chiedendo di poter controllare il denaro custodito per verificare se vi fossero banconote false.
L’anziana donna ha avuto la prontezza di spirito di dire di dover telefonare i carabinieri per poi controllare insieme il proprio denaro, riuscendo a mettere in fuga così la truffatrice.