Terremoto, chiese e monumenti danneggiati: inagibile il Duomo di Macerata
La chiesa cattedrale di Macerata ha subito gravi lesioni, riportate dopo il forte sisma che ha colpito il Centro Italia. I danni non consentono l'agibilità dell'edificio
MACERATA - Anche il Duomo di Macerata, San Giuliano, è stato danneggiato dal violento terremoto che ha colpito l'Italia centrale nella notte del 24 agosto. A renderlo noto è stata la Diocesi, dopo un sopralluogo con i tecnici del Comune. L'edificio risale al '400, ma le sue fondamenta sono del X secolo. I danni provocati dal sisma sono strutturali e non consentono di rendere agibile l'edificio in tempi brevi.
In Evidenza
-
I rifugi di montagna più belli delle Marche
-
«Mangio normalmente ma ingrasso lo stesso»: 15 cause che forse non conosci
-
Saturimetro e Coronavirus: come funziona e quali sono i migliori modelli online
-
Ghiaccio e neve, cosa c'è da sapere: obblighi e divieti da conoscere ad Ancona