rotate-mobile
Cronaca

Terremoto, qualcosa si muove: aperti oggi i primi cantieri

Primi passi nel percorso di realizzazione delle casette da parte della Regione. Oggi aperti i cantieri per la realizzazione delle opere di urbanizzazione e fondazione di varie aree

Primi passi nel percorso di realizzazione delle casette da parte della Regione. Oggi aperti i cantieri per la realizzazione delle opere di urbanizzazione e fondazione  in tre aree. Primo nel Comune di Fiastra per l’Area Polverina dove i lavori sono affidati alla Ditta INVENI Srl per un importo di € 208.085,01 per 10 Sae. Iniziati anche nell’Area Fiegni, con un’associazione temporanea di imprese per € 290.632,79 per 14 Sae. Secondo il Comune di Castelsantangelo dove è stato aperto il cantiere per l’Area Gualdo con un’associazione temporanea di imprese per un totale di € 494.952,36 per 11 Sae. Terzo il comune di Pievetorina. Iniziati le opere di urbanizzazione per l’Area Le Piane con la Ditta EUROBUILDING Spa per un importo di € 2.612.930,81 per 169 casette.

Inoltre nel pomeriggio approvati i progetti per le aree di Visso in via Cesare Battisti 1 e Borgo San Giovanni 1. Tra 10 giorni l’aggiudicazione provvisoria per l’inizio dei lavori. La Regione ha liquidato al comune di Visso circa 400 mila euro per opere di messa in sicurezza. Nella giornata di ieri sono stati accreditati dal governo i 50 milioni per l’emergenza che in un solo giorno ci ha permesso di versare 12 milioni di euro ai comuni per i contributi di autonoma sistemazione per un totale versato di 52 milioni di euro per 27.046 richiedenti.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Terremoto, qualcosa si muove: aperti oggi i primi cantieri

AnconaToday è in caricamento