rotate-mobile
Cronaca

Terremoto, anticipazione del 70% ai Comuni e Province per spese emergenza

La somma è stata decurtata dalle eventuali anticipazioni e liquidazioni già effettuate. Il totale certificato dagli enti è pari a  20.127.497,67 euro

In arrivo 6.4 milioni di euro ai Comuni e alle Provincie come anticipazione del 70% dei lavori di somma urgenza effettuati da parte di ditte private per la messa in sicurezza. Questo consentirà agli enti stessi di anticipare i soldi alle ditte che hanno effettuato i lavori in attesa del completamento dell'iter burocratico. Si tratta di una seconda anticipazione delle risorse da parte della Regione a favore dei Comuni e delle Province più volte colpiti dal sisma (24 agosto, 26 – 30 ottobre 2016, 18 gennaio 2017), per gli interventi di emergenza e messa in sicurezza, a carico della Contabilità Speciale, dopo la prima anticipazione a fine 2016. Lo stabilisce il decreto del Soggetto attuatore del sisma n° 640, firmato oggi, che fissa, per la contabilizzazione di tali anticipazioni,  il criterio oggettivo dell'individuazione del 70% dell’importo effettivamente contabilizzato dalle amministrazioni comunali e provinciali sul portale CohesionWorkPA. 

La somma è stata decurtata dalle eventuali anticipazioni e liquidazioni già effettuate. Il totale certificato dagli enti è pari a  20.127.497,67 euro. L’importo pari al 70% del certificato ammonta a 14.089.248,37 euro. Il totale erogato agli Enti (incluso anticipo del 30%) è pari a 10.187.447,19 euro. La somma necessaria per arrivare ad erogare il 70% di quanto certificato è di 6.422.265,38 euro.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Terremoto, anticipazione del 70% ai Comuni e Province per spese emergenza

AnconaToday è in caricamento