Terremoto, nella notte evacuate famiglie per le lesioni alle case: sono circa 200 i sopralluoghi dei pompieri
Stanotte ad Ancona sono stati evacuati, per delle lesioni nei rispettivi appartamenti, due nuclei familiari residenti in via Macerata e sei residenti in via Maggini
ANCONA - Continuano le operazioni dei vigili del fuoco per sopralluoghi tecnici e verifiche di stabilità su edifici dopo la scossa di terremoto che ieri ha interessato i territori delle province di Pesaro Urbino e Ancona. 200 quelli svolti finora, nei quali sono stati riscontrati per la maggior parte danni di lieve entità alle strutture. Stanotte ad Ancona sono stati evacuati, per delle lesioni nei rispettivi appartamenti, due nuclei familiari residenti in via Macerata e sei residenti in via Maggini. Stamattina il Centro Operativo Nazionale dei Vigili del fuoco ha disposto l'invio nelle due province marchigiane di tecnici da Umbria ed Emilia Romagna, esperti nella valutazione di edifici con dissesti statici.
Come affermato dal Comune di Ancona nella giornata di ieri «Per quanto riguarda le abitazioni private, sono in corso i sopralluoghi dei vigili del fuoco. Al momento la richiesta di una ospitalità di emergenza riguarda una decina di persone, che non hanno altra possibile sistemazione autonoma. Per queste e per eventuali ulteriori richieste l'Amministrazione comunale con la struttura di Protezione civile ha attrezzato alcuni spazi del Palarossini. Sono già pronti 25 posti letto, incrementabili rapidamente fino a 110».