Templari cattolici d’Italia, a Loreto il ritiro spirituale nazionale
E' il secondo anno consecutivo che Loreto ospita un simile evento, fortemente voluto dagli organizzatori per consolidare il cammino spirituale
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di AnconaToday
Il 15 e 16 luglio prossimi si svolgerà a Loreto il terzo dei quattro Ritiri Nazionali dei Templari Cattolici d'Italia previsti per l'anno 2017. Più di 200 partecipanti, provenienti da tutte le regioni, si ritroveranno per uno dei momenti più importanti della vita dell'Associazione : occasione di riflessione, attraverso le catechesi, di preghiera e di testimonianza. E' il secondo anno consecutivo che Loreto ospita un simile evento, fortemente voluto dagli organizzatori per consolidare il cammino spirituale e di particolare devozione alla Vergine Maria oltre che per confermare la vicinanza al Santo Padre Francesco e l'impegno a servizio della Chiesa.
I Templari Cattolici d'Italia da anni sono infatti costantemente impegnati, in molte Diocesi della penisola, assolutamente in modo volontario, a sviluppare, coordinati dalle autorità ecclesiali, servizi di sostegno alle attività pastorali locali e nazionali, di accoglienza dei pellegrini e di presidio delle chiese. Il ritiro, dopo il benvenuto del sindaco di Loreto, dott. Paolo Niccoletti, si svilupperà sempre nella Basilica Inferiore a partire dalle ore 17 di sabato con il saluto di S.E.R. mons. Giovanni Tonucci, Arcivescovo e Prelato Pontificio; si concluderà domenica con la Camminata Silenziosa per la Fede e la partecipazione alla Santa Messa di mezzogiorno con il successivo passaggio di preghiera in Santa Casa. Un tempo forte, come quello attuale, richiede ai laici fede, costanza, partecipazione, coraggio, servizio e sacrificio, impegno e testimonianza, nello spirito che animò i Padri Conciliari e pervase i documenti del Concilio Vaticano II.
I più letti
-
1
Tremendo frontale sulla provinciale, veicoli distrutti: c'è una vittima
-
2
Tragico schianto sulla provinciale, la vittima è Francesco Contigiani: aveva 43 anni
-
3
Sesso durante la Dad, pensava che la webcam fosse spenta: prof si dimette
-
4
Ragno violino, ragazza morsa mentre raccoglie la legna: finisce in ospedale