Jesi, il Pergolesi vince la neve: nessun danno per lo storico teatro
Nonostante l'eccezionalità della grande bufera il Teatro Pergolesi di Jesi ha retto perfettamente l'attacco del 'blizzard' ed il peso della coltre di neve e ghiaccio che ne ha ricoperto il tetto
Nonostante l’eccezionalità della grande bufera che si è abbattuta nelle Marche, il Teatro Pergolesi di Jesi - tra i teatri più antichi della regione, inaugurato nel 1798 - ha retto perfettamente l’attacco del ‘blizzard’ ed il peso della coltre di neve e ghiaccio che ne ha ricoperto il tetto.
Da un attento monitoraggio dei sottotetti e delle coperture dello storico edificio, effettuato durante le nevicate ed ad evento atmosferico straordinario concluso, il Comune non ha infatti riscontrato anomalie né danni causati dalle intemperie e dai sovraccarichi eccezionali sui lavori appena compiuti.
Fondamentale si è rivelato il piano di risanamento conservativo, restauro e riqualificazione funzionale del palazzo settecentesco.
Dopo aver fronteggiato le emergenze, le energie della Fondazione Pergolesi Spontini - che gestisce il Teatro - saranno dedicate alla ricerca di risorse necessarie ad ulteriori interventi tra i quali l’abbattimento delle barriere architettoniche e la climatizzazione per consentire lo svolgimento degli spettacoli anche nei mesi più caldi dell’anno, in modo da poter intercettare il flusso turistico proveniente dalla costa.