Informagiovani: in arrivo lo sportello virtuale regionale
Il progetto prevede la configurazione di una rete di servizi uniforme, la realizzazione di un sistema di comunicazione omogeneo e la realizzazione di azioni dedicate a ciascun livello provinciale
Ammontano a quasi 23 mila euro le risorse che la Provincia di Ancona metterà a disposizione per l’attivazione dello Sportello informativo regionale virtuale destinato alla popolazione giovanile. Beneficiari del finanziamento saranno le amministrazioni dei Comuni di Ancona, Chiaravalle, Jesi, Osimo, Senigallia e della Comunità montana Esino-Frassassi che, tramite un apposito protocollo, gestiranno lo sportello e metteranno a disposizione il proprio personale per il lavoro di coordinamento.
Il progetto, che verrà contemporaneamente sperimentato anche nelle altre quattro province marchigiane, mira a promuovere un nuovo modello organizzativo regionale degli Informagiovani coordinato dalla Province, che prevede la configurazione di una rete di servizi uniforme, la realizzazione di un sistema di comunicazione omogeneo, la realizzazione di azioni dedicate a ciascun livello provinciale e la valorizzazione degli Informagiovani comunali.