Soprintendenza pronta a trasferirsi al Nautico
Il piano terra sarebbe dedicato ad una mostra permanente sull'Ancona romana. Palazzo del Popolo è pronto a studiare il progetto di trasloco e ad inserirlo nel bando europeo Iti per la riqualificazione del waterfront
La Soprintendenza ai Beni archeologici pronta a lasciare la sua sede di via Birarelli per trasferirsi al Nautico. E’ quanto spiegato ieri dal Soprintendente Mario Pagano che, in un articolo de Il Messaggero, spiega come l’affitto sia troppo alto nel palazzo dove si trova oggi (80mila euro all’anno) e come il Ministero stia procedendo con una politica di contenimento dei costi e un piano di razionalizzazione degli uffici. Il Nautico non solo prospetterebbe un risparmio molto ingente, ma consentirebbe anche il trasferimento della Soprintendenza archivistica che al momento si trova al Pinocchio, in via Agricoltura.
Il piano terra sarebbe dedicato ad una mostra permanente sull'Ancona romana. Palazzo del Popolo è pronto a studiare il progetto di trasloco e ad inserirlo nel bando europeo Iti per la riqualificazione del waterfront che scadrà il prossimo 31 marzo. In questo modo, prosegue a spiegare Pagano, la Soprintendenza sarebbe vicina agli scavi archeologici del Lungomare Vanvitelli che godranno di una nuova copertura grazie ai fondi del Mibact»