Slow wine 2012 a Senigallia, appuntamento con il vino d’eccellenza
La guida Slow Wine 2012, promossa dall'associazione Slow Food, sarà presentata oggi a Senigallia, in un appuntamento-degustazione alla celebre Rotonda
Un’appuntamenti imperdibile per tutti gli amanti del vino: Slow Wine 2012, la Guida al buon vino promossa dall’associazione Slow Food, sarà presentata oggi a Senigallia, in un appuntamento-degustazione alla celebre Rotonda.
Al secondo anno di pubblicazione, la Guida ha già una propria identità: interpretare e raccontare il mondo vinicolo italiano cercando di evidenziare i territori, le storie delle aziende e dei viticoltori, le loro esperienze prima ancora che concentrarsi sui vini.
Dopo la Presentazione Nazionale tenutasi a Milano il 23 e 24 Ottobre, Slow Wine 2012 approda nelle Marche.
“Il forte radicamento territoriale che abbiamo voluto imprimere al progetto – spiegano gli organizzatori – ci ha inevitabilmente portato a presentare la Guida in modo formale anche in territorio regionale, illustrando alla stampa, ai soci, agli appassionati il nostro progetto, predisponendo anche la degustazione dei vini e delle aziende che hanno ottenuto un riconoscimento”.
Protagonisti della degustazione i vini e delle cantine premiate con gli speciali riconoscimenti Slow Food.
Per le aziende la Chiocciola, simbolo assegnato alle cantine che interpretano valori organolettici, territoriali, ambientali, identitari, in sintonia con Slow Food. La Bottiglia, per quelle aziende che hanno espresso un’elevata qualità media per tutte le bottiglie presentate alle degustazioni. La Moneta, alle aziende che hanno espresso un buon rapporto qualità prezzo per tutte le bottiglie presentate alle degustazioni.
Per i vini, il Vino Slow: vini che oltre ad una qualità organolettica eccellente, esprimono in maniera particolare anche il carattere del vitigno, del territorio, di uno stile di vinificazione; il Grande vino: le migliori bottiglie, impeccabili sotto il profilo organolettico e infine il Vino quotidiano: bottiglie che costano fino a 10 € in enoteca, dall’eccellente rapporto qualità prezzo
Programma:
Domenica 13 novembre 2011
Ore 16.30 Inizio Presentazione
A seguire degustazione dei Vini che hanno ottenuto un riconoscimento nella Guida: l’acquisto della Guida al prezzo promozionale di € 20,00, darà diritto all’ingresso alla presentazione ed alla successiva degustazione di vini.
Ore 20.00 Termine degustazioni
La prenotazione non è obbligatoria ma si darà preferenza alle prenotazioni giunte all’indirizzo