Rischio esondazione del Misa, al via l'esercitazione nella scuola
Nell’occasione la Protezione civile del Comune di Senigallia ha attrezzato una sala operativa mobile nel giardino della scuola Leopardi
SENIGALLIA – Una giornata all’insegna della conoscenza e della prevenzione, per scoprire l’importanza della partecipazione attiva dei cittadini alla predisposizione dei piani di sicurezza capaci di ridurre i rischi dovuti ai fenomeni meteorologici. È quella che si è svolta sabato 19 maggio e che ha visto protagonisti studenti e insegnanti del plesso scolastico “Leopardi” di Senigallia di un’esercitazione nell’ambito del progetto “Life Primes”, in cui è stata simulata una situazione di rischio dovuta all’esondazione del Misa.
Nell’occasione la Protezione civile del Comune di Senigallia ha attrezzato una sala operativa mobile nel giardino della scuola Leopardi per dimostrare le attività che vengono svolte nella fase di gestione di emergenza. All’esercitazione hanno partecipato anche la Protezione civile regionale, che ha simulato le fasi di allerta gialla, arancione e rossa, e la Croce Rossa Italiana, che ha dato una dimostrazione di soccorso in caso di emergenza.