Osimo: sequestrati presunti falsi delle opere di Elvio Marchionni
Sequestrati dalla Gdf osimana 147 bassorilievi e 6 calchi in gesso, ottenuti con calchi in silicone e una colorazione che a seguito di perizie è risultata difforme dalla tecnica usata da Marchionni
Sequestrati oggi dalla Guardia di Finanza di Osimo, che stava collaborando con le Fiamme Gialle di Perugia nell’ambito dell’operazione “Petra”, 147 bassorilievi e 6 calchi in gesso di un’azienda osimana, presunte contraffazioni delle opere del maestro Elvio Marchionni, artista di fama internazionale.
I presunti falsi riproducono le tipiche realizzazioni dell’artista spellano: scene di vita rinascimentale, paesaggi, affreschi, evocazioni delicatissime e particolari del passato. Sarebbero state realizzate con calchi in silicone, ai quali veniva poi applicata una colorazione che a seguito di perizie è risultata difforme dalla tecnica usata da Marchionni.
È stato lo stesso artista a sollecitare le indagini, a seguito di un calo sensibile nelle vendite dei suoi lavori: l’azienda anconetana avrebbe infatti anche contraffatto il catalogo, sostituendosi al maestro umbro anche negli ordinativi. Le opere sequestrate oggi a Osimo avrebbero avuto un valore di mercato che si aggira intorno ai 100mila euro.