Senigallia: arriva il limite dei 30 Km/h nel centro storico cittadino
A seguito del parere favorevole espresso dalla Giunta Municipale, è stato ufficialmente istituito con apposita ordinanza il limite di velocità di 30 Km/h nelle vie del centro storico cittadino di Senigallia
A seguito del parere favorevole espresso dalla Giunta Municipale, è stato ufficialmente istituito con apposita ordinanza il limite di velocità di 30 Km/h nelle vie del centro storico cittadino di Senigallia.
Attraverso tale provvedimento l’Amministrazione Comunale intende prevedere una ulteriore forma di tutela per quegli utenti “deboli” della strada, come pedoni e ciclisti, in favore dei quali ha sempre orientato le sue decisioni.
Il nuovo limite riguarda in dettaglio:
tutte le zone del centro storico ricadenti all’interno del perimetro delimitato dal fiume Misa e da viale IV Novembre e viale Bonopera, queste ultime però escluse dalla cosiddetta “Zona 30”:
le vie del quartiere Porto ricadenti all’interno del perimetro delimitato dal fiume Misa e dalle vie Andrea Costa, Mamiani, e Annibal Caro, anch’esse però escluse dalla “Zona 30”:
il viale Rossini;
i tratti di via Montenero e via Campo Boario compresi tra via dello Stadio e via Rossini;
Ponte Garibaldi e Ponte Due Giugno.
Il provvedimento sarà pienamente operativo non appena completata l’apposizione dei prescritti segnali stradali a cura dell’Ufficio Strade comunale.
Ecco una mappa dettagliata delle zone interessate: