rotate-mobile
Cronaca

«Scuole sicure e Pretendiamo legalità»: due progetti della polizia tra gli alunni

Si tratta di una delle diverse iniziative volte ad avvicinare i giovani alla legalità e contro i reati

Il servizio scuole sicure disposto dal questore di Ancona Cesare Capocasa, vede il personale del poliziotto di prossimità e della Squadra cinofili di Ancona, impiegato per assicurare il regolare ingresso e l’uscita degli alunni delle scuole del capoluogo dorico. «La Polizia di Stato - si legge nella nota - da sempre accanto ai giovani, ai loro docenti e educatori, vuole così far sentire protetti e sicuri i ragazzi, che frequentano le scuole e che hanno diritto di vivere con serenità il loro percorso scolastico»

Si tratta di una delle diverse iniziative «volte ad avvicinare i giovani alla legalità ed a contrastare fenomeni odiosi come il bullismo o lo spaccio di sostanze stupefacenti, in prossimità di istituti scolastici, primo luogo di aggregazione per i giovani». Prosegue intanto la campagna "Pretendiamo legalità" organizzata dal Dipartimento della polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’istruzione, che ha visto la polizia impegnata a gennaio in incontri di formazione rivolti agli studenti delle scuole di Ancona e della provincia. «L’iniziativa che ha coinvolto gli istituti scolastici di Ancona, Jesi, Fabriano, Osimo e Senigallia ha interessato personale della questura, dei commissariati  distaccati e della postale. Gli alunni della scuola primaria e secondaria di I e II grado, sulla base degli incontri avuti con i poliziotti hanno realizzato degli elaborati che saranno oggetto di valutazione da parte di una commissione presieduta dal Questore ed i migliori lavori verranno inviati a Roma, nell’ambito di un concorso nazionale».  

Il questore Capocasa: «L’educazione è il principale strumento per combattere fenomeni devianti e in grado di corrompere le coscienze dei nostri giovani ragazzi. Una società civile deve mettere la formazione degli uomini e delle donne di domani al primo posto e per questo motivo è uno degli obiettivi prioritari degli operatori di polizia al servizio dei cittadini e della collettività». 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

«Scuole sicure e Pretendiamo legalità»: due progetti della polizia tra gli alunni

AnconaToday è in caricamento