Sciopero ad Ancona 1 marzo 2012: blocco totale trasporti
Per 4 ore si fermeranno il trasporto pubblico locale, quello ferroviario, aereo marittimo e portuale. Stop anche all'autotrasporto, alla viabilità su strade ed autostrade e al soccorso stradale
Proclamato per giovedì 1 marzo uno sciopero generale di 4 ore di tutto il settore dei trasporti dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl ed Uiltrasporti. La notizia è arrivata per lettera, alla cortese attenzione del presidente del consiglio Mario Monti, dei ministri del Lavoro e dei Trasporti e della Commissione di Garanzia sullo sciopero.
Queste le motivazioni: "Per la grave condizione dei trasporti nel Paese, ulteriormente aggravata dalle decisioni del Governo".
BLOCCO TOTALE. "La mobilitazione e lo sciopero – si legge – riguarderà tutte le attività del comparto, dal trasporto pubblico locale a quello ferroviario, dal trasporto aereo a quello marittimo e portuale. Stop anche all'autotrasporto, alla viabilità su strade ed autostrade, alla navigazione sui laghi, all'autonoleggio, al soccorso stradale ed alle funivie".
CONEROBUS. Ecco la nota dell'azienda anconetana del trasporto pubblico, che illustra le modalità di svolgimento dello sciopero:
"Si comunica che è stato proclamato dalle principali Organizzazioni Sindacali, per Giovedi 1 Marzo 2012, uno sciopero di 4 ore del Trasporto Pubblico Locale. Nelle Marche, l'astensione dal lavoro degli autoferrotranvieri, sia del Trasporto Urbano, che del Trasporto Extraurbano, prevede comunque l’effettuazione regolare del servizio e sciopereranno dalle 11,30 alle 15,30. Le corse con orario di partenza dal capolinea verranno effettuate sino alle 11,29 quelle antecedenti tale orario giungeranno al capolinea".