Seno: la rimozione delle protesi Pip sarà a carico della Regione
Gli interventi chirurgici che si dovessero rendere necessari per rimuovere le protesi al seno Pip - ritirate dal mercato perché pericolose per la salute - saranno a carico del sistema sanitario regionale
Gli interventi chirurgici che si dovessero rendere necessari per rimuovere le protesi al seno Pip (Poly Implants Prosthesis) – ritirate dal mercato perché pericolose per la salute – saranno a carico del sistema sanitario regionale. Questo è quanto deciso dalla Conferenza Stato-Regioni, e la giunta ha recepito queste indicazioni.
I centri di riferimento sono gli Ospedali Riuniti di Ancona e gli Ospedali Riuniti Marche Nord. Attualmente nelle Marche sono stati censiti 268 impianti, di cui solo 28 (10% circa) condotti in strutture pubbliche.