rotate-mobile
Venerdì, 22 Settembre 2023
Cronaca

Rimorchiatore affondato, tre i corpi recuperati: a bordo anche 2 anconetani. Si indaga per omicidio e naufragio

Tra le vittime ci sarebbero due anconetani, un tunisino e due baresi. Unico superstite il comandante, 63 anni, proveniente da Catania. Intanto il pm ha aperto un fascicolo per omicidio e naufragio

BARI - Sono arrivate nel tardo pomeriggio al porto di Bari le salme di tre delle vittime dell'incidente del 'Franco P.', il rimorchiatore partito da Ancona e diretto in Albania affondato nella serata di ieri a circa 50 miglia della costa barese. Si tratta di membri dell'equipaggio, ma a differenza di quanto reso noto in precedenza, non è stato completato il recupero di tutti i dispersi: proseguono le ricerche di altre due persone che lavoravano a bordo del rimorchiatore. L'errore sarebbe nato da una comunicazione errata durante le ricerche in collaborazione con le autorità croate. Tra le vittime ci sarebbero anche due anconetani, oltre a due pugliesi ed un tunisino. La procura ha intanto aperto un fascicolo con le ipotesi di reato di naufragio ed omicidio. L'indagine, delegata alla Capitaneria di Porto, è coordinata dal procuratore Roberto Rossi con la sostituta di turno Luisiana Di Vittorio. 

Ecco chi sono le vittime - i nomi dei marittimi che non ce l'hanno fatta

A supportare le operazioni di spostamento delle tre salme - che in queste ore stanno venendo trasferite al reparto di Medicina legale del Policlinico per l'autopsia - ci sono i volontari della Croce Rossa. Domattina all'alba è previsto invece l'arrivo al porto di Bari del pontone con undici persone a bordo, che veniva trainato dal 'Franco P.' nel momento in cui si è verificato l'incidente. L'unico superstite è il comandante dell'imbarcazione, un 63enne di Catania, tratto in salvo nella notte da una nave, la Split, di bandiera croata. L'uomo, in stato di choc, è stato trasportato all'ospedale Di Venere di Bari. Al momento, le ricerche hanno condotto al recupero di quattro corpi e alla individuazione in mare di un quinto, in corso di recupero. I corpi saranno trasportati dalla motovedetta della Guardia Costiera nel porto di Bari. Nel corso delle operazioni è stata anche avvistata una zattera di salvataggio vuota appartenente al rimorchiatore affondato. In queste ore è previsto anche il recupero del pontone, attualmente alla deriva, che veniva rimorchiato dal mezzo poi affondato: a bordo ci sono 11 persone, che sarebbero comunque in buone condizioni. 

Il cordoglio del sindaco Valeria Mancinelli

Il sindaco di Ancona Valeria Mancinelli ha espresso il proprio cordoglio e la propria vicinanza alle famiglie e ai lavoratori coinvolti nell'incidente che tra ieri sera e questa notte ha colpito in mare un rimorchiatore a 50 miglia dalla costa di Bari, partito da Ancona per trainare un pontone alla volta dell'Albania. «Il Comune di Ancona tramite l'assessore al Porto Ida Simonella – ha detto la prima cittadina - è in contatto con il Comandante della Capitaneria Di Porto De Carolis, che ci ha informato della tragedia. Non sta a noi ricostruire le dinamiche dell'accaduto, anche perché in questo momento sono ancora in atto le operazioni di soccorso dei superstiti. Mi unisco con sinceri sentimenti di vicinanza al dolore delle famiglie per questo incidente avvenuto a persone che stavano svolgendo il loro lavoro, ed esprimo solidarietà all'azienda ILMA di Ancona, proprietaria del rimorchiatore, che sta vivendo questo momento tragico, e a tutta la comunità del Porto». 

L'autorità portuale 

«Siamo tutti sconvolti, come Autorità di sistema portuale e comunità del porto di Ancona, per quanto accaduto all’equipaggio del rimorchiatore Franco P. Siamo stati subito informati dal Comandante della Capitaneria di porto De Carolis tramite il quale abbiamo continuato a seguire quanto stava accadendo al largo di Bari. Esprimo, a nome di tutta l’Autorità di sistema portuale, il dolore per questo drammatico fatto e la più grande vicinanza alle famiglie di tutto l’equipaggio e a tutta la comunità portuale che sono certo saprà essere al fianco dei famigliari colpiti da questo lutto e della società Ilma». Così il presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, Vincenzo Garofalo.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Rimorchiatore affondato, tre i corpi recuperati: a bordo anche 2 anconetani. Si indaga per omicidio e naufragio

AnconaToday è in caricamento