Jesi, residente sente rumori in strada e chiama il 112: sventato furto in un bar
A chiamare i Carabinieri è stato un residente che, insospettito dai rumori provenienti dalla strada, ha capito che c'era qualcosa che non andava e ha subito chiamato i Carabinieri che si sono precipitati sul posto
Entrano in un bar per rubare ma un residente sente rumori sospetti e chiama subito il 112. Arrestati dai Carabinieri. Si tratta di 3 italiani: D.P., A.P. e P.D., rispettivamente di anni 22, 20 e 22 tutti resdienti nello jesino. I fatti risalgono alla notte appena trascorsa quando è arrivato l'allarme, mobilitando il Nucleo Radiomobile guidato dal Maresciallo Capo Roberto Sscarpone, coadiuvato da militari della stazione Carabinieri di Chiaravalle.
Era piena notte e Jesi, quando un privato cittadino, preoccupato da alcuni strani rumori provenienti dalla strada, ha chiamato il 112. Immediatamente la pattuglia è arivata sul posto segnalato dove ha visto 3 ragazzi a pochi metri dal bar, lo stesos che pochi minuti prima era stato luogo di un tentato furto. Infatti im ilitari hanno poi scoperto la serranda del bar alzata e la porta d’ingresso vforzata. Immediata la perquisizione ai tre sospetti, arrivati a bordo di un'auto. Ed è proprio lì dentro che i militari hanon trovato un kit di punte da cacciavite intercambiabili dal quale manca una punta a taglio misura “6,5”. Così i militari, insospettiti ancor di più, sono tornati nei ressi del bar. Nascosti sotto una fioriera proprio davanti al bar, un piede di porco di 60 cm e un cacciavite con inserita una punta perfettamente compatibile con quella mancante dal kit trovato nella macchina dei soggetti. Portati in caserma, dopo ulteriori e più approfonditi accertamenti, i tre, tutti noti alle forze dell’ordine, sono stati dichiarati in arresto per il reato di tentato furto aggravato in concorso.
Stamattina si è celebrato il processo per direttissima dove il giudice ha convalidato gli arresti, disponendo l'obbligo di dimora nel comune di Staffolo e l’obbligo di non allontanarsi dalla propria abitazione dalle ore 20.00 alle ore 06.00 per D. P.. Per gli altri due l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.
In Evidenza
-
I rifugi di montagna più belli delle Marche
-
Saturimetro e Coronavirus: come funziona e quali sono i migliori modelli online
-
«Mangio normalmente ma ingrasso lo stesso»: 15 cause che forse non conosci
-
Ghiaccio e neve, cosa c'è da sapere: obblighi e divieti da conoscere ad Ancona