Regione: avviato l’iter per il riconoscimento delle medicine alternative
Agopuntura, fitoterapia, medicina omeopatica, Ayurvedica e antropofisica, osteopatia, chiroterapia, omotossicologia e naturopatia: le medicine alternative sono usate dal 20% dei marchigiani
Agopuntura, fitoterapia, medicina omeopatica, Ayurvedica e antropofisica, osteopatia, chiroterapia, omotossicologia e naturopatia: le medicine alternative sono usate dal 20% dei marchigiani, e presto potrebbero essere riconosciute dalla Regione come medicine complementari.
È stato infatti avviato oggi dalla quinta commissione consiliare l'iter della proposta di legge regionale per il riconoscimento e disciplina delle medicine complementari, un testo bipartisan che intende tutelare il diritto alla libertà di scelta terapeutica del paziente e alla libertà di cura del medico, riconoscendo come medicine complementari tutti questi metodi di cura alternativi.