
Un subacqueo in azione
Pulizia del fondale marino del Passetto: meno rifiuti dell'anno scorso ma ancora tanta plastica
I tanti subacquei volontari sono stati divisi in squadre ed assistiti da una decina di gommoni e da alcune barche a remi dei grottaroli hanno setacciato i fondali
La manifestazione ha avuto inizio alle ore 9,30. I tanti subacquei volontari sono stati divisi in squadre ed assistiti da una decina di gommoni e da alcune barche a remi dei grottaroli hanno setacciato i fondali. Sotto il pelo dell’acqua, vicino alla riva, la situazione è apparsa comunque migliore rispetto agli anni passati, sul fondale sono stati recuperati soprattutto oggetti portati a riva da venti e correnti: onnipresente ed indistruttibile la plastica, tantissimi bicchieri e bottiglie, taniche e contenitori vari in materiale plastico, boe sfondate, suole di scarpe, vecchi stivali ed anche un pneumatico. Sulle secche più al largo invece massiccia era la presenza di reti ed attrezzature da pesca in nylon e materiale plastico, abbandonate sul fondale, ove continuano a fare danni all’ambiente per mesi ed anni. Complessivamente sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti vari, poi consegnati alla imbarcazione “Pellicano” della ditta Garbage Service per lo smaltimento differenziato.