Litorale: ancora pochi giorni e Palombina “andrà a metano”
Presto ultimati i lavori per la metanizzazione della spiaggia di Palombina. Due i nodi problematici: il tratto che attraversa via Flaminia e quello oltre la linea ferroviaria Bologna-Lecce
Ben 3400 metri di rete gas posata sull'arenile, oltre 70 utenze (fra cui ristoranti, bar e associazioni), 335mila euro di costo complessivo: entro una decina di giorni saranno ultimati i lavori per la metanizzazione della spiaggia di Palombina. Dopo la sospensione causata dalle abbondanti nevicate, sono ripresi i lavori che consentiranno di allacciare alla rete del gas metano gli stabilimenti posti sull’arenile tra Ancona e Falconara. Lo scopo dell'opera – fa sapere il Comune – è la messa in sicurezza dei locali e ristoranti della zona che attualmente utilizzano le normali bombole gpl.
Entro i primi giorni di marzo, Multiservizi completerà la rete del gas metano in due snodi abbastanza problematici: il tratto che attraversa via Flaminia e l’altro che oltrepassa la linea ferroviaria Bologna-Lecce. Successivamente lo stesso tratto sarà collegato alla rete già realizzata e posata lungo l'arenile di Ancona -Falconara.
“L’intervento – spiega l’assessore al porto Diego Franzoni – scaturisce da un accordo del Dicembre 2009 siglato da Autorità Portuale, Comuni di Ancona e Falconara e Multiservizi. L’opera è stata cofinanziata dell’Autorità portuale, Multiservizi e dagli operatori e consente finalmente la messa in sicurezza dei servizi di spiaggia in una zona che dal punto di vista turistico è particolarmente apprezzata”.