Senigallia: stroncata filiera della contraffazione, arrestato "il Principe"
La GdF di Senigallia con un'operazione condotta in tutta Italia ha smantellato un'intera filiera dedita alla contraffazione che comprendeva produttori, intermediari, magazzinieri e autotrasportatori di fiducia
Le Guardia di Finanza di Senigallia con un’operazione condotta in tutta Italia ha smantellato un’intera filiera dedita alla commercializzazione di prodotti con marchi contraffatti che comprendeva produttori, intermediari, magazzinieri e autotrasportatori di fiducia.
Nuovo l’articolo posto in distribuzione. Si tratta di contenitori metallici che recavano stampigliati noti marchi da Louis Vuitton a Chanel, da Dolce & Gabbana a Hermes, tutti contraffatti: nelle scatole tuttavia non si trovavano capi firmati, ma chewing gum e caramelle.
I prodotti, la cui fabbricazione è stata avviata nel 2010, venivano distribuiti anche attraverso internet, in tutta Italia e all’estero con un rilevante giro commerciale.
L’operazione è stata sviluppata sulla base di elementi investigativi raccolti ed approfonditi dalle Fiamme Gialle marchigiane nell’ottobre del 2011 ed è stata coordinata prima dalla Procura della Repubblica di Ancona e, successivamente, dalla Magistratura di Bassano del Grappa, poiché i traffici partivano proprio dal Veneto.
A conclusione delle indagini è stato posto agli arresti domiciliari, su ordine del GIP di Bassano del Grappa, il capo dell’organizzazione, un pregiudicato vicentino soprannominato il “Principe” per il suo elevato tenore di vita. Altri 4 membri dell’organizzazione sono stati denunciati. 238.000 le scatole metalliche contraffatte sequestrate, assieme ad oltre 9 tonnellate di chewing gum già confezionato.