Forestale: dopo 20 anni è di nuovo marchigiano l'olio di San Giovanni
Dopo 20 anni, è di nuovo il turno delle Marche a fornire l'olio votivo che brucerà fino al 12 luglio del 2013 nella lampada di San Giovanni Gualberto, patrono dei forestali d'Italia
"Un giorno importante e un grande onore essere qui, avendo il compito di illuminare l'Abbazia e la tomba del Santo con il nostro olio".
Questo quanto affermato dal presidente della Regione, Gian Mario Spacca, intervenuto a Vallombrosa (Firenze) alla festa di San Giovanni Gualberto, patrono dei forestali d'Italia. Dopo 20 anni, è di nuovo il turno delle Marche a fornire l'olio votivo che brucerà fino al 12 luglio del 2013, quando sarà il turno di un'altra Regione.
All'incontro celebrativo ha partecipato anche il sottosegretario all'Agricoltura Franco Braga, che ha sottolineato "la grande attenzione e il grande interesse del governo nazionale per le politiche ambientali". Nel corso della cerimonia liturgica è stato consegnato all'Abbazia l'olio di produzione marchigiana donato dall'Assam per alimentare la lampada nella chiesa monumentale.
Spacca ha sottolineato il "forte legame che lega la Regione Marche e il Corpo forestale nella lotta alla prevenzione degli incendi boschivi, nel contenimento del rischio idrogeologico, nell'attuazione delle politiche ambientali.