Neve: gli interventi di oggi. Regione chiede stato di calamità
L'amministrazione comunale cerca di approfittare della "tregua" concessa dal maltempo per tentare di tornare alla normalità. La Regione farà richiesta per lo stato di calamità naturale
L’amministrazione comunale cerca di approfittare di questa “tregua” concessa dal maltempo per tentare di tornare alla normalità. Per facilitare la rimozione del ghiaccio sulle strade cittadine stanotte è stata messa in funzione l’autobotte con l’acqua salata. Per eliminare gli accumuli di neve è stata poi impiegata la turbina, in particolare in un tratto impervio di via del Golfo, mentre oggi sarà utilizzato in via della Malta e poi per liberare dalla neve un’antenna a Colle Ameno.
GLI INTERVENTI DI OGGI. Oggi gli interventi con i mezzi del Comune e Anconambiente saranno impiegati per togliere le lastre di ghiaccio a Collemarino e Palombare, Torrette, Posatora, rione Verbena, Pinocchio, via Goito e via limitrofe. Un mezzo sarà impiegato anche all’interno del Castello di Gallignano, dove l’intervento è difficile e va a rilento perché i mezzi passano difficilmente tra le strade strette e la neve deve essere caricata in una ruspa e trasportata fuori dal paese. I mezzi dell’esercito “batteranno” invece il tratto via Veneto – via Angelini – Borgo Rodi.
Gli spalatori oggi saranno utilizzati tutti per liberare gli accessi delle scuole in vista della riapertura di domani. Per ottimizzare organizzazione e risorse, è stato deciso di utilizzare e quindi ripulire un solo accesso ogni scuola