Piedibus: “multe morali” agli automobilisti prepotenti
Scatteranno da domani le "multe morali" che i bambini commineranno a coloro che parcheggeranno le auto sui marciapiedi impedendo il transito degli alunni con il " bus a piedi"
Scatteranno da domani le “multe morali” che i bambini che partecipano al progetto Piedibus commineranno a coloro che parcheggeranno le auto sui marciapiedi impedendo il transito degli alunni che raggiungono la propria scuola con “il bus a piedi”.
La “multa morale” è soltanto un invito cortese ed educato a rispettare il codice della strada e liberare i marciapiedi dalle auto. L’obiettivo è stimolare il senso civico e il rispetto delle esigenze dei cittadini, soprattutto nei confronti dei più piccoli. Così i cittadini anconetani meno accorti potranno ritrovarsi sul parabrezza il foglietto rosa con su scritto:
“Ai sensi del diritto dei pedoni di camminare sul marciapiede, visto che le auto hanno già la maggior parte dello spazio stradale a disposizione, considerato che se facessi quattro passi un parcheggio lo troveresti un po’ più in là (e ti farebbe anche bene), i bambini della Scuola Primaria Montessori ti notificano questa multa morale. Tre mattine la settimana passiamo di qui per andare a scuola col Piedibus: dove passiamo se la tua auto occupa tutto il marciapiede? Siamo costretti a rischiare la vita passando sulla strada. Pensaci la prossima volta che parcheggi. La tua sanzione sarà il senso di colpa”.
L’iniziativa si è resa necessaria perché già dai primi giorni di attività del Piedibus, il servizio è stato attivato da lunedì scorso 12 marzo, bambini e accompagnatori si sono ritrovati spesso con auto parcheggiate sui marciapiedi in diversi punti della città. Quindi da domani scatteranno le sanzioni morali per i cittadini non attenti.