Lutti: è morto Mario Pincherle, ingegnere, archeologo e poeta
Si è spento a 93 anni a Bientina, in provincia di Pisa, dove viveva da tempo: desiderava che le sue ceneri venissero disperse nel mare di Palombina, ad Ancona, davanti alla villa di famiglia
E' morto domenica a 93 anni, a Bientina (Pisa), dove viveva da tempo, Mario Pincherle, l'ingegnere-archeologo e poeta, discendente di un'importante famiglia ebraica perseguitata durante il fascismo, autore di un famoso studio (pubblicato dall'Accademia dei Lincei) sulla Torre di Zed, racchiusa, secondo il ricercatore, nella piramide di Cheope in Egitto.
Nato a Bologna nel 1919, partigiano nelle Marche durante la guerra, Pincherle desiderava che le sue ceneri venissero disperse nel mare di Palombina, ad Ancona, davanti alla villa di famiglia.
Figlio di un docente di clinica pediatrica, Maurizio Pincherle, costretto a lasciare l'insegnamento presso l'Università di Bologna all'epoca delle leggi razziali, e fratello di Leo, uno dei fisici del gruppo di via Panisperna, Mario Pincherle è stato un personaggio fuori dagli schemi, ai margini del mondo accademico.