È morto Carlo Pieroni, il papà di Calimero: era nato a Senigallia
La famiglia ne dà notizia su Facebook: "Non ha sofferto, è volato via in un attimo breve come il battito d'ali d'una farfalla che vola sorridente verso un luogo felice"
È morto Carlo Pieroni, il fumettista noto al grande pubblico per aver creato il personaggio di Calimero, ma “papà” anche di diversi altri personaggi: Calimero, Draghiottino, Slurp, Gianconiglio, Zio Boris, Nerofumo, Paciocco, l’Ispettore Perogatt (il nome d’arte di Pieroni era proprio “Perogatt”).
L’artista, nato a Senigallia il 29 novembre 1929, si é spento a Guanzate, in provincia di Como.
La notizia è stata diffusa dalla famiglia, con un messaggio molto poetico affidato al noto social network Facebook: “Non ha sofferto, è volato via in un attimo breve come il battito d’ali d’una farfalla che vola sorridente verso un luogo felice”.
Lunghissima e prolifica la sua carriera, densa di importanti collaborazioni: dagli esordi con il “Giornalino” nel 1948, per poi collaborare con moltissime riviste: Il Vittorioso, Capitan Walter, Jolly, il Corriere dei Piccoli, Sonny, Tilt, Slurp!, Guerin Sportivo, Bild Zeitung, senza contare la Rai e le collaborazioni con Carosello, Topolino, Bill e Pecos.