rotate-mobile
Mercoledì, 29 Marzo 2023
Cronaca

Il caldo è solo un ricordo, nel weekend temperature giù e temporali: le previsioni

Sembra quindi che dovremo salutare il sole che ci aveva 'sorpreso' tra mercoledì 24 e giovedì 25, con il bel tempo che farà spazio ad una perturbazione atlantica

La settimana sta per concludersi nello stesso modo in cui era iniziata: con la pioggia. Anzi l'ultimo weekend di ottobre dovrebbe essere all'insegno della burrasca, almeno secondo le previsioni degli esperti de IlMeteo.it. Sembra quindi che dovremo salutare il sole che ci aveva 'sorpreso' tra mercoledì 24 e giovedì 25, con il bel tempo che farà spazio ad una perturbazione atlantica che dovrebbe portare forti precipitazioni in diverse zone dell'Italia. Nella nostra Regione tempo variabile fino a domenica con le temperature che però avranno un deciso calo. Poi ecco l'arrivo della perturbazione che porterà piogge abbondanti fino a lunedì. 

Meteo, le previsioni per venerdì 26 ottobre

I primi effetti della nuova ondata di maltempo li avvertiremo già venerdì 26 ottobre, ma sarà proprio nel corso del fine settimana che il maltempo entrerà nel vivo, anche a causa dei forti venti di Scirocco responsabili di un deciso peggioramento su gran parte del Paese. E il rischio stavolta sembra essere alto: per gli esperti non è infatti da escludere la possibilità di alluvioni in alcuni settori della penisola.

Meteo, le previsioni per sabato 27 ottobre

Oltre alla formazione di un ciclone sul Mar Ligure, la giornata di sabato 27 ottobre sarà caratterizzata da precipitazioni temporalesche diffuse anche forti al Nord, dove non si escludono dei locali nubifragi in particolare sulla Liguria e sui settori alpini e prealpini. Col passare delle ore, spiegano ancora ilmeteo.it, i fenomeni interesseranno via via anche le regioni centrali peninsulari e la Sardegna, mentre quelle meridionali saranno più asciutte e anche soleggiate. 

Meteo, le previsioni per domenica 28 ottobre

La situazione non accennerà a migliorare nemmeno domenica 28 ottobre, anzi: le piogge riguarderanno ancora parte del Nord e il centro con pericolo per fenomeni violenti specie su Veneto, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna. Le precipitazioni non risparmieranno la Campania, la Calabria, la Sicilia e il Salento; sarà più asciutto sul resto del Sud peninsulare e all'estremo Nordovest.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il caldo è solo un ricordo, nel weekend temperature giù e temporali: le previsioni

AnconaToday è in caricamento