Meteo, vortice ciclonico in arrivo anche nelle Marche: torna la neve
Vortice depressionario in transito tra martedì e mercoledì su tutto il Paese: previsti rovesci, "anche di forte intensità", e venti di burrasca. Nel dettaglio, le previsioni di 3bmeteo
Correnti instabili atlantiche continuano a fluire verso il Mediterraneo centrale, scorrendo lungo il bordo orientale dell'alta pressione delle Azzorre, che dalla seconda parte della settimana si impossesserà anche della nostra Penisola, dando il via a un assaggio di primavera". A suonare l'allarme meteo è il sito 3bmeteo.com che avverte come, "fino a mercoledì", è previsto "un nuovo peggioramento sull'Italia, in particolar modo al Centro Sud, ove si scaverà una depressione foriera di venti forti e mari agitati".
METEO LUNEDI'- Qualche fenomeno già dal mattino su Tirreniche meridionali, Appennino settentrionale, Friuli e Alpi centro occidentali (neve dai 1000-1300m). Nel pomeriggio peggiora al Centro, in Sardegna ma anche su parte delle Tirreniche meridionali e del Nord; in serata fenomeni in ulteriore intensificazione con neve in calo sulla dorsale sotto i 1500m.
METEO MARTEDI'- Il maltempo si concentrerà sulle regioni centro meridionali con fenomeni intensi soprattutto su medio Adriatico e Tirreniche meridionali; attesi accumuli prossimi ai 70-90 mm tra basse Marche, Abruzzo, Calabria Tirreniche e nord Sicilia, 40-50 mm su alte Marche e Molise. Soffieranno venti forti o molto forti attorno al minimo di bassa pressione in spostamento dal medio Adriatico verso lo Ionio con i mari che risulteranno in burrasca. Temperature in diminuzione al Centro Sud.
DOVE NEVICHERA', LA MAPPA: CLICCA SU CONTINUA
In Evidenza
-
I rifugi di montagna più belli delle Marche
-
Saturimetro e Coronavirus: come funziona e quali sono i migliori modelli online
-
«Mangio normalmente ma ingrasso lo stesso»: 15 cause che forse non conosci
-
Ghiaccio e neve, cosa c'è da sapere: obblighi e divieti da conoscere ad Ancona