Libera Rappresentanza dei Militari, il primo sindacato dell’Esercito anche nelle Marche
Il sindacato esteso ai militari nasce da una sentenza storica della Corte Costituzionale
Da oggi anche i militari dell'Esercito Italiano di stanza nelle Marche avranno, per la prima volta, i loro rappresentanti sindacali. Si è costituito, infatti, a Pesaro il comitato regionale Marche dell'associazione sindacale Libera Rappresentanza dei Militari, il primo sindacato dell’Esercito Italiano. A farne parte il presidente Dino Alessandri, il segretario Danilo Vecchio e già membro direttivo della commissione nazionale sergenti, il vice segretario Caterina Cuscusa, il segretario amministrativo Daniele Forcellati. Eletti e nominati a Palermo, con voto unanime, dal sirettivo nazionale di L.R.M. e dall’assemblea costitutiva degli elettori, durante I’ assemblea costitutiva del sindacato.
Il sindacato esteso ai militari nasce da una sentenza storica della Corte Costituzionale la 120/08 che dichiara incostituzionale il divieto ai militari di costituire i sindacati. A seguito, con apposita circolare, il Ministro della Difesa, sentito il parere del Consiglio di Stato, ne ha disposto l'attuazione. Fino a quando, il 6 febbraio scorso il Ministro della Difesa ha decretato l'accoglimento dell'istanza a costituirsi sindacato dell’associazione Libera Rappresentanza dei Militari. Il sindacato è già operativo, volto tutelare e rappresentare i diritti e gli interessi sindacali di tutti i colleghi della compagine militare Esercito. Adesso con punto di riferimento anche nelle Marche. Per informazioni e tesseramenti occorre andare sul sito: www.liberarappresentanzadeimilitari.it .