Lavori in via Vecchini, ecco come è cambiata la viabilità
Si tratta di lavori per un appalto lampo da 44 mila euro, si tratta di 400 mq circa di strada da risanare, gli operai saranno in attività no stop dalle 7:00 alle 22:00, lunedì e martedì, per rattoppare l'incrocio
Al via oggi (lunedì 5 gennaio) ai lavori di asfaltatura lampo di via Vecchini, davanti all’ex Savoia. Ecco come cambia la viabilità. Per chi arriva da nord, passando per la galleria San Martino, sarà impossibile arrivare fino all’incrocio semaforico con via Vecchini. Obbligo di svolta a sinistra lungo via Varlé, all’angolo con il palazzo dell’Agenzia delle Entrate, poi si arriva in via Palestro e di nuovo a sinistra per ridiscendere in zona piazza Pertini e piazza Stamira. E allora come si arriva in zona Comune passando di lì? Da via Palestro sarà possibile imboccare corso Stamira che, per l’occasione, diventa a doppio senso di marcia lungo tutta la via. E se il traffico dovesse essere particolarmente intenso, sono pronti i vigili urbani che, a turno, saranno presenti in zona per dirigere il traffico di via San Martino in via Palestro a salire, dove solitamente sarebbe contromano, per poi passare in via Salomone (traversa riservata al passaggio degli autobus) e risalire costeggiando piazza Cavour lungo la corsia riservata ai mezzi pubblici. Si arriva così in via Vecchini ma, anche in questo caso, non si può arrivare all’incrocio semaforico.
All’altezza della ex scuola svolta obbligata: a destra scendendo lungo via Palestro o a sinistra per poi arrivare in via Giannelli. Proprio quest’ultima via passa da 3 a 2 corsie. Infatti per chi arriva dalla Galleria del Risorgimento, dopo il semaforo (off limits e coperto con teloni di plastica nera), potrà usufruire delle due corsia destra perché la terza appunto, serve a chi arriva da via Palestro per tornare alla galleria del Risorgimento e uscire in direzione via Martiri della Resistenza. In via Veneto, le auto in direzione centro saranno obbligate ad imboccare via Montebello e l'ultimo tratto della strada sarà chiusa al traffico. Ad oggi non si sono creati particolari disagi anche se a metà mattinata i vigili urbani sono dovuti scendere in strada per dirigere il traffico per gestire le auto che da via San Martino dovevano raggiungere la zona degli uffici e del Quartiere Adriatico.
I divieti cambieranno anche i percorsi dei bus: le circolari destra e sinistra devieranno in via Rodi, invece di passare in via Veneto, le linee 7 e 8 si fermeranno in piazza San Gallo. Appalto lampo da 44mila euro, si tratta di 400 mq circa di strada da risanare, gli operai saranno in attività no stop dalle 7:00 alle 22:00, oggi e domani, per rattoppare l'incrocio.